PostHeaderIcon dal 26 al 28 Gennaio - TERRORE E MISERIA DEL TERZO REICH - h 21,00


Teatro Anime Antiche di Milano presenta

TERRORE E MISERIA DEL TERZO REICH

di Bertolt Brecht

regia Filippo Usellini ed Enrica Barel

con:

Carlo Tedeschi, Daria Pocaterra, Elisa Balzarini, Fabio Cipriani, Filippo Pezzini, Giovanna Mariotti, Lidia Renes, Magda Susana, Renato Bianchi

Il testo di Brecht racconta l'ombra in cui entrò il popolo tedesco durante l'ascesa del nazismo, attraverso una sequenza intensa ed emozionante di scene di vita quotidiana basate su testimonianze autentiche. Emerge così un agghiacciante quadro sociale, sin dall'inizio della feroce dittatura, di profonda paura che segnò inesorabilmente vittime e carnefici.

Questa angoscia costante diventa rapidamente terrore e s'insinua ovunque spezzando i legami tra colleghi, amici, parenti, genitori e figli, mariti e mogli. Come conseguenza, la sensibilità si pietrifica e sorgono delle aberrazioni intellettuali che degradano l'intelligenza umana giustificando una crudeltà estrema verso i propri simili, in particolare verso il popolo ebraico.

L'opera, grazie all'arte di Brecht, trascende lo specifico caso della Germania per svelare le dinamiche universali che si instaurano in ogni società civile quando la paura indotta da una ideologia assoluta, violenta ed estrema, condiziona la vita dei cittadini. Con intensità diverse, questi sono infatti gli stessi effetti delle altre due dottrine totalitarie del XX° secolo: il fascismo e il comunismo.

L'impianto dello spettacolo è nudo ed essenziale per lasciare entrare l'immaginazione del pubblico nelle storie che si creano sul palcoscenico. Scendiamo così in unodegli abissi del Novecento rievocando una cronaca di terrore e miseria umana che può aiutare a renderci più consapevoli, affinché certi orrori non si ripetano più.

 

http://www.teatroanimeantiche.it

tem12 tem18

temverga2012web